Lettera di Nucara al Governatore della Banca d’Italia Un progetto strategico sul sistema Paese Lettera inviata dal Segretario nazionale Pri, on. Francesco Nucara, al Governatore della Banca d’Italia, dr. Ignazio Visco Egregio Governatore, desidero sottoporre alla Sua attenzione un’idea progettuale, attualmente in via di definizione nell’ambito delle iniziative politico-programmatiche sviluppate dal Pri, che coinvolge le fondazioni bancarie. La sostanza del progetto, in estrema sintesi, prefigura la cessione dei pacchetti azionari di diversi istituti di credito e aziende bancarie che le fondazioni, al momento, detengono nel loro patrimonio. Le risorse finanziarie ottenibili potrebbero, efficacemente, essere impiegate dalle fondazioni per l’acquisto delle strutture ospedaliere e di quelle ambulatoriali di proprietà delle varie regioni. Tale intervento dovrebbe avvenire secondo un preventivo piano nazionale di accorpamenti delle strutture in questione, al fine di realizzare "moduli" omogenei dal punto di vista finanziario; ma anche con un’importante possibilità di ottimizzazione gestionale dei moduli stessi, attraverso la messa in comune di risorse tecniche, know-how, esperienze professionali ed umane; elementi questi che consentirebbero un utilizzo più intenso e più efficace rispetto agli attuali standard. Si conseguirebbero, con questa iniziativa, diversi obiettivi: intervenire in modo significativo sul pesante debito delle regioni, realizzare un sistema efficace ed economico di gestione della rete ospedaliera pubblica nazionale (con ricadute sul sistema sanitario nazionale), spostare il raggio di azione delle finanziarie verso un campo più consono alle finalità sociali delle stesse, come, peraltro, avviene in tutti i paesi occidentali. Inoltre, si darebbe attuazione alla normativa in atto, che indica una graduale fuoriuscita delle fondazioni dal capitale delle banche. Le risorse finanziarie che entrerebbero in gioco potrebbero ammontare a circa 50 miliardi di euro (oltre tre punti di Pil): tanto sembrerebbe essere il valore delle partecipazioni nei portafogli delle fondazioni con riferimento alle banche; risorse che verrebbero impiegate per l’acquisizione e per l’attuazione di consistenti piani di investimento ed ammodernamento sul complesso delle strutture ospedaliere e di quelle ambulatoriali, oggetto dell’acquisizione. Ho ritenuto opportuno portare, in via propedeutica, alla sua attenzione questo progetto per i rilevanti, significativi e variegati riflessi strategici sul sistema Paese. Distinti saluti, On. Francesco Nucara |